Gli ombretti ci aiutano a rendere colorato e vivace il make up, ma anche a valorizzare il nostro incarnato e il colore degli occhi. Per tale ragione nessuno può farne a meno! Sceglierne uno però spesso si rivela complicato, anche perché sul mercato ce ne sono una miriade. Per trovare l’articolo giusto per noi approfondiamo il discorso su questa pagina dedicata all’argomento, o proseguiamo nella lettura.
Per prima cosa pensiamo che ci sono diversi tipi di ombretti. Per distinguerli possiamo tenere in considerazione:
– La consistenza. Ci sono ombretti in polvere – compatta e non, i cosiddetti a polvere libera – quelli in crema (che si vendono in vasetto o in stick), e infine quelli a consistenza fluida;
– Il colore. In commercio troviamo davvero ogni tipo di ombretto, con colorazioni sempre diverse – che vanno dalle tinte più tenue a quelle più brillanti e accese;
– La finitura. In questo caso possiamo distinguerli in base al risultato finale. Ci sono quindi gli ombretti opachi, che hanno poca colorazione, quelli frost, che invece creano un effetto luminoso e metallizzato sulla palpebra, quelli lucidi, satinati (intensi e cremosi), e infine quelli glitterati (arricchiti con piccoli glitter).
Prima di acquistare un ombretto valutiamo una serie di fattori. Per prima cosa occhio al grado di abilità nell’applicazione: ci sono infatti prodotti che si stendono facilmente, e altri invece che richiedono una notevole manualità. Se non siamo molto esperte è meglio usare quelli che si stendono con facilità. Al contrario se invece godiamo di abilità da make up artist possiamo osare e alzare il grado di difficoltà. Badiamo bene anche al tipo di pelle che abbiamo. Per esempio una grassa ha bisogno di ombretti in polvere, che sia compatta o libera, mentre invece dovrà evitare quelli liquidi. Discorso inverso per chi invece ha la pelle secca: via libera a prodotti cremosi, ma no categorico alle polveri! Scegliamo con cura il prodotto che ci serve anche in base all’effetto che vogliamo ottenere. Di giorno meglio optare per un trucco leggero, mentre di sera (o in occasioni particolare) possiamo osare di più – anche con ombretti colorati e brillanti.