Le stufe ci sono sempre state nelle case, ma erano a legna e spesso ci si poteva cucinare ma molto spesso venivano soppiantate da caldaie molto più comode e automatiche riscaldavano l’acqua e ci permettevano di scaldare la casa con un semplice tocco. Oggi siamo tornati alle vecchie stufe che si sono però decisamente evolute nel tempo, sono diventate sempre più smart come ogni cosa ormai.
I modelli che troviamo ormai di stufa sono i più diversi, abbiamo modelli tradizionali e modelli a legna che sono collegati con il sistema di riscaldamento della casa. Ma probabilmente i più comodi da poter trovare in commercio sono sicuramente i modelli di stufa a pellet. Questi ultimi sono modelli di stufa che funzionano con il pellet, si ricaricano e puliscono molto più facilmente dei modelli tradizionali e in genere li possiamo trovare ad aria calda, che quindi scaldano l’ambiente dove vengono installate, oppure collegate al sistema di riscaldamento. Queste stufe a differenza dei modelli tradizionali possono essere caricati e poi lasciati accesi. In genere spesso hanno una serie di automatismi e timer che ci consentono facilmente di poterli programmare in un attimo. Questo tipo di stufe possono quindi essere programmate per accendersi prima del nostro risveglio o prima del nostro ritorno a casa, di modo da poter riscaldare la casa quando non ci siamo. A differenza dei camini o delle stufe classiche, queste che funzionano a pellet sono sicuramente molto più semplici anche sul lato della manutenzione giornaliera e mensile. Infatti hanno una buonissima resa e pochissima cenere da raccogliere. Ci sono in commercio modelli specifici per grandi o piccoli ambienti, in base alla casa in cui dobbiamo installarle. Sono spesso dotate anche di strumenti venduti a parte specifici per ottenere la migliore pulizia possibile e quindi anche un maggior calore che vi consentono di ottenere.
La scelta da fare inoltre non è solo sulla base pratica ma anche su una base estetica, i modelli di ultima generazione spesso richiamo forme e design vintage oppure presentano un tipo di estetica piuttosto minimalista e adattabile anche ad ambienti molto moderni. Se volete conoscere tutti i tipi di stufe a pellet vi consiglio di visitare il sito http://www.caminisulweb.it nella sezione delle stufe a pellet.